Una gara di borsa in cui mettersi alla prova, testare le proprie idee di investimento, verificare i propri errori e quindi correggerli.
Una gara di trading e/o investimento simulato. Un Campionato di Borsa ma su una piattaforma in grado di simulare l’operatività di acquisto e vendita sui mercati veri. Dall’unione dell’esperienza più che ventennale di ITCup nell’organizzazione di Campionati di Borsa con denaro reale con la competenza tecnica di Traderlink nasce Trading Bootcamp.
In fondo il miglior modo di imparare è quello di cimentarsi. L’importanza di una solida preparazione teorica non si discute ma è il misurarsi sul campo che fa la differenza. Analizzare, ipotizzare soluzioni e tecniche, verificarne la bontà e correggere gli errori è appannaggio della pratica. Nell’affrontare i mercati finanziari gli errori significano però perdite di capitale, in grado persino di minare la stabilità finanziaria/patrimoniale. Ecco quindi il ruolo della simulazione, ma che per funzionare deve necessariamente essere quanto più realistica possibile.
Si obietterà che data l’impostazione demo in molti potranno approcciare la gara in modo troppo ludico. Senz’altro succederà e il mercato non mancherà di fare pulizia. La delusione risparmierà perdite future a molti. Ma ci saranno senz’altro coloro che, proprio perché di gara si tratta, ne trarranno uno stimolo a studiare, comprendere in una parola migliorare. Che è in fondo lo scopo di ogni allenamento.
Nel dettaglio lo svolgimento:
» Scarica qui il regolamento completo
venerdì 23 aprile 11:30 - 12:15
Presentazione del progetto Trading Bootcamp e della piattaforma di simulazione
venerdì 30 aprile 11:30 - 12:30
Strategia dei vincitori della ITCup, rischi ed opportunità. Il carattere dei trader.
Sono i metodi vincenti sia durante la competizione di Borsa che nell’operatività di tutti i giorni. Le trappole da evitare. Come si sono modificate le strategie nel corso degli anni e come il mutare dei mercati ha trasformato l’operatività. Anche in funzione delle nuove opportunità. Come il carattere influisce sulle decisioni operative e come prevenire gli errori ripetuti (posto che sia possibile).
mercoledì 5 maggio 11:30 - 12:30
I mercati in Europa e soprattutto USA. Funzionamento, soprattutto cosa c'è dietro un ordine. L'uso dei certificates in particolare e dei derivati in generale in giro per il mondo
venerdì 7 maggio 11:30 - 12:30
Cosa sono, come funzionano, come si tradano e come (e se) influenzano i mercati reali
venerdì 14 maggio 11:30 - 12:30
Come sfruttare i movimenti con gli strumenti a disposizione e come proteggersi da situazioni avverse.
venerdì 21 maggio 11:30 - 12:30
Le operazioni ed i mercati che hanno fatto vincere il BootCamp.
Giulio Q. | 26,03% |
Antonio A. | 21,98% |
Ivan B. | 8,27% |
Francesco P. | 6,78% |
Daniele B. | 6,20% |
Cosimo A. | 4,80% |
Cristian M. | 4,24% |
Massimo C. | 3,83% |
Francesco R. | 3,64% |
Luca A. | 3,63% |
Francesco R. | 14,65% |
Daniele B. | 3,42% |
Massimo C. | 3,21% |
Luca A. | 2,96% |
Ivan B. | 2,62% |
Marco C. | 2,39% |
Giovanni G. | 2,03% |
Cristiano P. | 1,92% |
Fabrizio B. | 1,56% |
Cesare R. | 1,49% |
Cesare R. | 26,22% |
Luca A. | 7,21% |
Simone G. | 5,78% |
Cristian M. | 2,59% |
Francesco R. | 1,43% |
Cosimo A. | 1,37% |
Ivan B. | 0,99% |
peter P. | 0,90% |
Fabrizio Z. | 0,81% |
Michele A. | 0,44% |
Francesco R. | 8,22% |
Francesco P. | 5,92% |
Luca A. | 4,92% |
Antonio A. | 4,82% |
Paolo C. | 2,30% |
Ivan B. | 1,90% |
Marco C. | 1,36% |
peter P. | 1,24% |
Cesare R. | 0,97% |
Fabrizio Z. | 0,86% |
Luca A. | 4,33% |
Marco C. | 3,83% |
Francesco R. | 1,53% |
Cesare R. | 0,86% |
Cosimo A. | 0,70% |
Ivan B. | 0,64% |
Giovanni G. | 0,61% |
Paolo C. | 0,45% |
peter P. | 0,29% |
Davide C. | 0,23% |
Antonio A. | 46,22% |
Francesco R. | 14,26% |
Daniele B. | 11,85% |
Giulio Q. | 11,20% |
Paolo C. | 10,89% |
Cosimo A. | 6,26% |
Afe A. | 6,01% |
Massimo C. | 5,81% |
Ivan B. | 5,44% |
Marco C. | 3,12% |