Home L’Evoluzione nel Trading: il cammino che porta al Trading Sistematico

Fammi una domanda
Main Sponsor

L’Evoluzione nel Trading: il cammino che porta al Trading Sistematico

Dispensa speciale a cura di Giovanni Trombetta

Giovanni Trombetta: Presentazione

Il primo approccio all’operatività sui mercati finanziari, tipicamente è di tipo discrezionale. Si utilizzano degli strumenti grafici di supporto, cercando di definire delle previsioni corrette. Normalmente questo tipo di metodologia si scontra con la complessità intrinseca dei mercati stessi, animati da componenti direzionali, ma anche da fattori puramente casuali che ne rendono ostica l’operatività. 

Il passaggio successivo è quello di far propri elementi di carattere statistico, per “ingabbiare” la propria operatività all’interno di un protocollo predefinito, in grado di aumentare le nostre probabilità di successo. Si tratta del primo passo verso il Trading Sistematico, gradino raggiunto il quale, ogni cosa viene codificata, testata e messa alla prova del tempo. Non esistono più opinioni ma numeri e la crudezza stessa di questi numeri può aiutare a non commettere molti degli errori tipici di chi operi senza riferimenti rigidi.

La transizione dal trading discrezionale a quello sistematico, ha una serie di passi obbligati che liberano il trader dalla vecchia veste per indossare quella di Trader Quantitativo. Questo cammino può portare sia alla completa automatizzazione del processo, che semplicemente ad una maggiore consapevolezza dei propri mezzi.

Iscriviti ora, inizia il tuo percorso

Giovanni Trombetta

CIO Rocket Capital Investment, Head of R&D Gandalf Project, Presidente del Comitato Scientifico SIAT, Ingegnere Elettronico, sviluppatore di trading system, trader quantitativo e formatore

Utilizza l'esperienza nel campo delle Reti Neurali e degli Algoritmi Genetici per la creazione di trading system di matrice statistica. Ha una pluriennale esperienza di programmazione con diversi linguaggi tra i quali C, C++, Java, Julia, Swift e Python. E' fra i migliori conoscitori delle piattaforme Tradestation, Multicharts, Visual Trader ed Amibroker, su cui implementa strategie di portafoglio a rischio controllato.

Inizialmente sotto la guida di Michele Maggi, dal 2005 collabora con la Trading Library e con la Traderlink nel ramo formazione. Ha contribuito alla redazione del libro "Visual Trader II: Implementare Strategie Vincenti" edito da Trading Library. Nel 2009 ha collaborato al restyling della sezione Trading System del software Visual Trader. Nello stesso anno ha sviluppato il software "Gandalf", per la ricerca di inefficienze statistiche sulle serie storiche dei prezzi di azioni, future, valute ed ETF. Nel 2012 ha ideato e fondato il progetto "G.A.N.D.A.L.F." (www.gandalfproject.com) all'interno del quale guida il gruppo di ricerca e sviluppo, specializzato nell'applicazione dell'Intelligenza Artificiale al mondo della Finanza Quantitativa.
 
In qualità di progettista quantitativo fa ricerca su temi legati alla persistenza dei modelli previsionali. Ha sviluppato la GSA ("Gandalf Segmented Architecture"), un metodo innovativo per testare la forza di una strategia di trading genetica (sull’argomento ha tenuto un intervento in occasione dell’IFTA Conference 2017 “Sailing to the Future”). 

La sua principale attività è quella di trader e progettista di trading system, materia sulla quale tiene corsi di formazione, coaching e consulenze a privati ed aziende. E' Socio Ordinario Professional e Presidente del Comitato Scientifico di SIAT, CSTA, organizzatore e docente del nuovo Modulo Data Science del Master SIAT (valido per la certificazione IFTA). A ottobre 2019 è stato eletto all’interno del Board of Directors di IFTA.
 
Relatore sin dalle prime edizioni all' Investment and Trading Forum di Rimini e al TOL Expo di Borsa Italiana, collabora in progetti di formazione con banche, broker e società  di IT.
 

E' founder & Chief Investment Officer di "Rocket Capital Investment", startup innovativa basata a Singapore che propone un modello di Asset Management 3.0 ("tokenized fund") tramite l'utilizzo di avanzati modelli basati su tecnologia Blockchain e AI. 

È possibile leggere i suoi articoli anche su Milano Finanza, sulla rivista Traders e sulla rivista internazionale Technical Analysis of Stocks & Commodities. Ad aprile 2020 ha pubblicato con Hoepli il libro "Strategie di trading con Python”.

Iscriviti ora, inizia il tuo percorso

Evento GRATUITO

Incontra Giovanni Trombetta in persona!

Vieni al grande evento gratuito, che si terrà a Bologna venerdì 5 Aprile.
Una giornata con tutti gli esperti, focalizzata sui mercati, i loro trend, l'operatività.

» Maggiori informazioni

Nota bene: non riceverai una risposta diretta, a causa dell’elevato numero di iscritti al percorso. Le risposte alle domande più interessanti verranno fornite da Giovanni Trombetta durante i live streaming o tramite appositi documenti riepilogativi.

Oggi in borsa

Spread 195,84 -0,86%
Italia 0 0,00%
Eur/USD 1,0561 0,00%
Bitcoin 27.106 0,24%
Europa 4.148 -0,41%
Wall Street 0 0,00%
US Sp500 0 0,00%
US Tech 100 0 0,00%

Quotazioni Traderlink-Lmax

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrirti contenuti in in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, accetti l'uso di cookie. Per saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.