Vai al Programma Iscriviti gratuitamente
venerdì 17 marzo 15:00 - 16:00
Il mondo degli investimenti prevede degli approcci molto diversi tra di loro che possiamo suddividere in due macro-categorie: un approccio all’investimento attivo, ad esempio attraverso lo stock picking e la ricerca del timing perfetto di investimento, e un approccio più passivo, definito in generale Buy&Hold (compra e tieni).
I Lazy Portfolio riguardano questa seconda categoria di investitori.
L’idea di base risiede nella consapevolezza che la performance, nel medio e lungo periodo, viene realizzata solo dai mercati finanziari e non dall’uomo che compra e vende indici o strumenti finanziari; quindi, l’importante è rimanere agganciati ai mercati stessi formulando il portafoglio di riferimento più adatto.
Si declina questa strategia creando un portafoglio di strumenti ben diversificato e decorrelato in grado di muoversi in situazioni di mercato molto diverse cercando un equilibrio tra "rischio" rendimento, soprattutto concentrandosi su come ridurre la volatilità, i drawdown e i time to recovery.
Per chattare con un operatore devi essere iscritto.
Per lasciare il tuo biglietto da visita devi essere iscritto.